You are here
Home > Uncategorized >

Taking ITALIAN CELI B1 language proficiency test – writing samples

Italian is very popular language, melodic romantic and intriguing for foreign speakers. All the strangers living in Italy have experienced difficulties communicating with locals, considering the English or French language proficiency of the residents. Therefore, when you decide to live in Italy it is necessary to speak Italian, and for purpose of applying to job vacancies or regulating your legal residency or citizenship, you will have to take test and pass intermediate language proficiency in Italian. There your problems start! Unlike French or English, Italian is not centrally regulated, so many tests, testing centres or even institutions issuing language proficiency certificates exist. CELI B1 and CELI B1 Citizenship are the most popular ones, considering the frequency of testing, number of testing centres or materials for preparation of the exam. Also, CELI gains popularity due to the fact that it is most suitable for candidates, and it can be used for job or citizenship applications.

CELI B1 like other language tests, it is consisted of speaking (passing mark 22 out of 40), and reading, understanding and writing (passing mark 72 out of 120). This part last for 120 minutes, and it is more complex, since it is time intensive, and consisted of several parts valued differently when it comes to grading of the parts.

For the writing part, there are very limited resources. So therefore, in this article, we will present four texts based on the CELI B1 tests in the past. Do not worry that those texts are based on the tests in the past, since not much of the form has changed since beginning of the CELI era.

CELI 2 – sessione aunnale 2004

PARTE B

B1.

  1. Leggo “La Nostra Salute” dal 2020.
  2. L’ho conosciuto grazie a mia sorella.
  3. Di solito, leggo tutta “La Nostra Salute” in due ore.
  4. A casa mia solo io leggo “La Nostra Salute”.
  5. Il prezzo è molto economico per me.
  6. Vorrei leggere più della nosta vita quotidiana romana.
  7. Forse, si può introdurre una sezione di salute mentale.
  8. Penso che la nutrizione sia importantissima.

B2.

Ciao, sono David. Ieri sera stavo facendo una passeggiata quando ho trovato un cane vicino a Piazzadi Spagna. Il cane è un grande pastore tedesco ma è molto gentile e pacifico. Credo che sia una femmina perché indossa un collarino rosa. La ho portata a casa mia e le ho dato da bere e mangiare.

Spero di conoscere il padrone presto! Puoi contattarmi qui: davide@yahoo.com

B3. 

Ciao Mario,

Come stai?

Ti scrivo perché sono molto felice e voglio condividere con te una grande notizia. Ricordi quando ti ho detto che io e la mia squadra dovevamo partecipare alla staffetta di nuoto a Bari? Beh, siamo i vincitori! Noi ci siamo riusciti! Abbiamo vinto un premio di quattromilla euro! Ero stupendo e abbiamo festeggiato tutta la notte ieri.

Comunque, non perdere la speranza, se tu vuoi accettare la mia offerta. La settimana prossima c’è una staffetta a Milano e tu puoi accompagnarmi. C’è un posto libero per te nella squadra perché Piero deve andare a Monaco di Baviera. Pensaci!

Ti aspettiamo!

Saluti,

Davide

CELI B1 giugno 2005

B1.

  1. Sono paziente, carino ma un po’ timido.
  2. Statistico; Mi piace produire i rapporti statistici.
  3. Mi piace il nuoto, anadare in palestra e leggere le notizie su Internet.
  4. Il mio piatto preferito è la musaka.
  5. Me interessa il Festival di San Remo o alcuna musica pop.
  6. Il mio diffeto principale è la timidita’.
  7. Penso che la fedelita è il mio migliore pregio.
  8. Vado alla trattoria per festeggiare un fatto speciale.
  9. Mi vado al bar quando voglio incontrare gli amici.

B2.

Ciao, mi chiamo Davide. Sono a Roma per la vacanza, e rimanerò qui venti giorni. Insoma ho preso in affito un grande appartamento nel zona Pigneto (00178).

Come l’appartamento è troppo grande per me, solo, voglio condividere le costi e allora do in affito una stanza. La camera è  grande, luminosa con piccolo balcone. C’è un grande letto matrimoniale con lenzuola inclusa. Affitola per sette notte dal Lunedì alla Domenica.

Se voi siete giovanni, educati oppure staranieri questa è ottima opportunita per voi.

Senza animali per favore!

Poui contattarmi qui: davide@yahoo.com

B3.

Ciao Mario,

Come stai?

Ti scrivo perché sono molto contento e voglio condividere con te che è successo ieri. Ricordi quindi abbiamo parlato che devo organizzare una piccola festa per il compleano di Luca. Beh, la festa era stupenda!

Come tu mi ho detto, ho comprato molte botiglie e lattine campari spritz e bira nostra azzuro mentre Giovanna ha preparato una torta buonissima.

Ho pubblicato tutte le foto e video su Facebook, ma se vuoi, posso invierle tramite e-mail. Giovanna e con me ancora, forse è meglio che vieni qui, con noi e possiamo guardare le foto insieme. Fammi sapere!

Saluti,

Davide

CELI 2 – sessione autunnale 2017

PARTE B

B1.

  1. Ho saputo dell’esistenza di questo corso su Internet.
  2. Penso che i vostri insegnanti siano gentili, attenti e attendibili.
  3. I libri usati per l’insegnamento sono un po’ antichi, però utili.
  4. Non posso rispondere alla domanda, perché non ho mai partecipato ai lavori di gruppo.
  5. Sì, mi sono trovato bene con i compagni, ho conosciuto molti amici.
  6. La nostra gita a Milano mi è piaciuta moltissimo, perché era la mia prima gita con una scuola di lingua.
  7. Il prezzo è più economico di quanto mi aspettavo.
  8. Il mio giudizio finale è buonissimo, mi piace il corso.
  9. No lo so. Forse il corso di bricolage o pattinaggio.

B2.

Salve Luigi,

Ho visto il tuo annuncio su La Repubblica. Mi chiamo Davide, vorrei organizzare un gita tra Bologna, Piacenza e Firenze per i miei amici in maggio. Noi siamo in cinque, abitiamo a Roma e vorremmo un’offerta da te, perché il tuo annuncio ci interessa molto.

Come ti ho detto, noi vorremmo partire da Roma per Bologna il 5 maggio la mattina. Quando arriveremo a Bologna, faremo un giro della città e dopo vorremmo partire per Piacenza. Questo è l’itenerario del primo giorno. Per il secondo giorno, dopo che dormiremo a Piacenza, faremo pranzo con i nostri amici nel centro storico e partiremo per Firenze. A Firenze faremo il nostro secondo soggiorno e dopo ritorniamo a Roma. Spero di conoscerti presto! Puoi contattarmi qui: davide@yahoo.com.

Grazie,

Davide

B3.

Ciao Mario,

Come sai, la settimana scorsa sono stato in Umbria, in un piccolo agriturismo vicino a Perugia. E’ un agriturismo bellissimo, che è composto di una casa con piscina e quattro camere che si trovano al primo piano. Non era piena stagione, perciò c’eravamo solo io e una famiglia tedesca. Ci siamo potuti rilassare e abbiamo provato insieme i cibi e vini umbri. Loro sono una coppia tedesca, lui lavora come insegnante e Helga è casalinga.

Il padrone dell’agriturismo mi ha promesso di farmi un’offerta speciale er l’anno prossimo. Allora, voglio invitarti con me! Sono sicuro che ti piacerà, e con l’offerta noi possiamo rilassarci insieme.

Ci vediamo lunedì,

Davide

CELI 2 – sessione aunnale 2018

PARTE B

B1.

  1. Sono venuto a conoscenza di questa località su Internet.
  2. Sono arrivato con la macchina.
  3. Ho trascorso tre giorni qui.
  4. L’ho scelta perché mi piacciono i sapori della primavera in campagna.
  5. Ho prenotato questa vacanza sei giorni prima della partenza perché non ho avuto tempo di organizzarmi in anticipo.
  6. I prezzi mi sono sembrati insopportabili, molto costosi.
  7. Vado in vacanza qualche volta all’anno.
  8. No, insomma mi e’ piaciuto però, come ho detto, è molto costoso per me.
  9. Sì, la consiglierei a tutti. Ma loro diranno che per me era costoso.

B2.

Ciao Mario,

Ho visto il tuo annuncio su La Repubblica. Mi chiamo Davide, mi piacciono molto i campionati mondiali e sono un appassionato nuotatore. Vorrei andare a Barcellona per seguire e supportare la nostra nazionale.


Prima di partire, voglio che tu mi faccia sapere con quale mezzo viaggeremo? Quali sono i costi previsti?

Spero di conoscerti presto! Puoi contattarmi qui: davide@yahoo.com.

Grazie,

Davide

B3. 

Ciao Mario,

Come stai?

Come sai, mi sono iscritto al concorso di fotografia che si è svolto a Milano la settimana scorsa. Ho vinto il primo premio e ho partecipato alla cerimonia di premiazione dove ho conosciuto Mauro, un fotografo famoso di Firenze. Lui mi ha detto che la mia fotografia è stupenda. E’ una fotografia semplice, cioè il ritratto di una donna che aspetta suo figlio alla stazione Termini.

Spero che tu sia ancora a Milano perché vorrei invitarti a partecipare al concorso il prossimo anno. Sei forte, penso che tu possa vincere come me!

Saluti,

Davide

Top